Il panorama delle certificazioni di inglese oggi è assai vasto. Ne esistono di vari tipi, con finalità e scopi diversi.
Come orientarsi?
In questo articolo abbiamo classificato gli esami di certificazione in base alle finalità che si prefiggono e ti diamo alcune informazioni di carattere generale.
Innanzitutto, esistono diversi enti certificatori, che offrono tipologie di test differenti.
Scopri l’intera gamma di certificazioni disponibili per ciascun ente certificatore.
Le certificazioni Cambridge English sono riconosciute in tutto il mondo.
Sono accettate per motivi di studio, lavoro e immigrazione.
Prevedono diversi livelli in conformità con il QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue).
Ne esistono di diversi tipi, a seconda delle finalità:
Per tutte le informazioni su come iscriversi, le date dei test e i luoghi di svolgimento, clicca qui.
Certificazioni di inglese Cambridge IELTS (International English Language Testing Systems):
Visita il sito Cambridge/IELTS per tutte le informazioni.
Cambridge English offre tre certificazioni di inglese note come Business English Certificates (BEC). Esse attestano che si è in grado di usare l’inglese con sicurezza ed efficacia in ambienti commerciali internazionali.
Il BULATS (Business Language Testing Service) è l’esame Cambridge English che mira a testare le abilità da un punto di vista professionale.
Il Trinity College London è un Ente Certificatore britannico attivo da oltre 130 anni e operante in più di 60 paesi.
Le sue certificazioni sono le uniche approvate, insieme alle IELTS, per essere utilizzate da chi intende trasferirsi nel Regno Unito.
La particolarità delle qualifiche offerte dal Trinity è che sono tutte incentrate sulle abilità comunicative.
Tutti gli esami Trinity di lingua inglese sono allineati al Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) dai livelli pre-A1 a C2.
Le certificazioni Trinity possono essere valutate come crediti formativi per l’esame di Stato e per l’ammissione e i crediti delle università italiane.
Queste certificazioni sono offerte dall’associazione americana senza scopo di lucro ETS (Educational Testing Service).
Le certificazioni di inglese ETS sono il TOEFL e il TOEIC.
Sono pensate per chi intende studiare o lavorare in Canada, Australia e Stati Uniti.
2. Il TOEIC (Test of English for International Communication) è invece l’esame per la valutazione dell’inglese commerciale.
Spero che con questo articolo ti abbiamo aiutato a farti un’idea più chiara su quale certificazione scegliere.
E qualunque sia la tua scelta… GOOD LUCK!